PRESENTAZIONI EDITORIALI

ELISABETTA VILLAGGIO - Paolo Villaggio - Madeira
ELISABETTA VILLAGGIO - Paolo Villaggio - Madeira
13 Giugno 2025 Museo MUPAC --------- Fantozzi dietro la quinte, oltre la maschera, la vita vera di Paolo Villaggio -- Attraverso ricordi personali, testimonianze dirette e aneddoti mai raccontati, la figlia Elisabetta traccia un ritratto complesso e umano di Paolo Villaggio. Il libro non è solo un omaggio al padre, ma anche una riflessione sul rapporto padre-figlia, sulla fragilità, sull’ironia e sulla malinconia che hanno attraversato la vita di un uomo che ha fatto ridere generazioni intere, ma che ha anche saputo raccontare con lucidità e sarcasmo le contraddizioni della società italiana. Un’opera che commuove, diverte e sorprende, perfetta per chi ha amato Fantozzi e vuole scoprire l’uomo che si nascondeva dietro la sua maschera. --------- Madeira -- L’autrice propone una splendida carrellata di sguardi sull'amore che fluttuano e si sposano alla vastità dell’oceano. Il denominatore comune è Madeira, isola Portoghese. Isola intesa come via di fuga, luogo sicuro e lontano dove nascondersi o cominciare una nuova vita, rifugio quasi onirico, dove la fantasia e la concretezza si intrecciano. Anche se i racconti che compongono questo libro sono frutto di fantasia, alcuni sono riferiti a persone realmente esistite. I protagonisti hanno in comune il desiderio di cambiare vita o di rinnovarla, persino riuscendoci, talvolta.

Dal 31/05/2025 al 01/01/2050

IVAN PATERLINI - Luigi Ghirri
IVAN PATERLINI - Luigi Ghirri
24 Maggio 2025 Museo MUPAC -- Luigi Ghirri dentro lo scatto di un analista -- Un viaggio attraverso l’universo artistico e introspettivo di Luigi Ghirri, uno dei maestri più innovativi della fotografia contemporanea. Fotografia, narrazioni e riflessioni cliniche si intrecciano nell’ascolto e nel dialogo con la poetica ghirriana e con quella che nasce nella stanza d’analisi e nel lavoro psicoterapeutico. Attraverso l’intreccio tra psicoanalisi, neuroscienze e poetica visiva, lo sguardo diventa strumento di esplorazione e comprensione. Le fotografie di Ghirri vengono trasformate, non sono più solo immagini, ma soglie che conducono nell’intimo degli esseri umani. Un invito a vedere oltre l’apparenza, a cogliere l’invisibile che abita i luoghi, le relazioni, i frammenti apparentemente insignificanti dell’esistenza.

Dal 28/05/2025 al 01/01/2050

ALICE (Carla Bissi)- L’unica via d’uscita è dentro
ALICE (Carla Bissi)- L’unica via d’uscita è dentro
09 Maggio 2025 Museo MUPAC -- Scritto con Francesco Messina, è un’autobiografia che ripercorre la carriera e la vita della cantautrice italiana. Il libro racconta il suo percorso musicale dagli esordi negli anni Settanta fino al successo internazionale con brani come Per Elisa e I treni per Tozeur. Alice condivide esperienze, incontri fondamentali tra cui quello con Franco Battiato e riflessioni sulla sua idea di musica libera e personale. Un’opera sincera e intensa, che offre uno sguardo profondo sulla sua evoluzione artistica e sulle scelte che hanno definito la sua carriera.

Dal 25/05/2025 al 01/01/2050

UMBERTO PELIZZARI - Con la Forza del Respiro
UMBERTO PELIZZARI - Con la Forza del Respiro
10 Aprile 2025 Museo MUPAC -- Il Volume è stato presentato nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Comune di Colorno “Colorno in Salute”. -- E' un libro che esplora il mondo dell’apnea non solo come disciplina sportiva, ma anche come metafora della vita. L’autore, uno dei più grandi apneisti al mondo, racconta la sua carriera, i record raggiunti e le sfide affrontate, mostrando come la gestione dello stress, la consapevolezza del corpo e la forza mentale siano fondamentali per superare i propri limiti. Il libro offre riflessioni su come il respiro possa diventare uno strumento di crescita personale, insegnando a trovare risorse nascoste dentro di sé. Un’opera coinvolgente per chi ama il mare, l’avventura e la ricerca interiore!

Dal 22/05/2025 al 01/01/2050

STEFANO VENTURA - Il ciclo compiuto
STEFANO VENTURA - Il ciclo compiuto
12 Ottobre 2024 Museo MUPAC -- Il ciclo compiuto, tra mito, storia e numeri primi -- L’autore accompagna il lettore in un viaggio affascinante tra le pieghe del tempo, dove mito e storia si intrecciano con riflessioni profonde sul senso della vita e della morte. Il numero 7, simbolo mistico per molte culture antiche, è il filo conduttore del racconto, evocando il concetto di “ciclo compiuto” caro a Pitagora e ad altre tradizioni sapienziali. Ventura costruisce un romanzo denso e stratificato, dove il thriller storico si fonde con la filosofia e il simbolismo. Il ciclo compiuto è un’opera che invita a riflettere sul confine tra sacro e profano, tra destino e libero arbitrio, tra conoscenza e potere.

Dal 20/05/2025 al 01/01/2050

MONIKA BULAJ - Geografie Sommerse
MONIKA BULAJ - Geografie Sommerse
21 Settembre 2024 Museo MUPAC -- Il Volume è stato presentato nell’ambito del Colornophotolife edizione 2024 -- E’ un libro fotografico che raccoglie 140 immagini scattate in oltre vent’anni di viaggi attraverso Europa, Africa, Asia e Americhe. L'opera esplora le minoranze a rischio, i nomadi e i pellegrini, raccontando luoghi sacri condivisi e crocevia culturali dove il sacro trascende i confini. È un atlante visivo che porta alla luce le trame invisibili di una cartografia alternativa, tra miti, riti e frammenti di divino nell’uomo. Un libro intenso e poetico, che invita alla riflessione sulla fragilità e la resistenza delle comunità in fuga.

Dal 19/05/2025 al 01/01/2050

CARLO MASSARINI - Vivo dal Vivo
CARLO MASSARINI - Vivo dal Vivo
07 Giugno 2024 Museo MUPAC -- E’ un libro che racconta la musica attraverso 120 concerti visti e fotografati dall'autore. È un viaggio emozionale tra artisti leggendari e nuove generazioni, con immagini, interviste e QR code che permettono di rivivere i momenti salienti degli spettacoli. Il libro esplora vari generi musicali, dal rock al blues, dal jazz al rap, fino alla world music, offrendo una fotografia intensa della scena musicale contemporanea. La prefazione è curata da Vasco Rossi. Un'opera imperdibile per gli appassionati di musica dal vivo!

Dal 16/05/2025 al 01/01/2050

ALBERTO PADOVANI - Nati lungo il Fiume
ALBERTO PADOVANI - Nati lungo il Fiume
8 Ottobre 2023 Museo MUPAC -- Nati lungo il Fiume, Microracconti Mediopadani -- E’ un viaggio letterario che scorre lungo le rive del Po, ma non si limita a raccontare un territorio: lo trasforma in un universo narrativo. L’autore, con la sua scrittura essenziale e incisiva, regala 35 microracconti che oscillano tra il reale e il surreale, tra la memoria e l’immaginazione, tra la nebbia e la luce. Ad ogni microracconto, come detto nelle “note tecniche di lettura”, viene associata una foto originale d’autore – ad opera dei Soci del Circolo Fotografico Color’s Light – ed una musica o canzone (tramite QR code si può ascoltare la playlist dedicata su Spotify). Padovani, che si definisce “scrittore di cose brevi”, riesce a condensare in poche righe mondi interi, popolati da personaggi che sembrano usciti dalla nebbia padana per raccontarci qualcosa di universale. E’ un libro che si legge in silenzio, ma che risuona a lungo nella mente e nel cuore.

Dal 14/05/2025 al 01/01/2050

ROBERTO LORENZANI - Le mie Latitudini
ROBERTO LORENZANI - Le mie Latitudini
30 Settembre 2023 Museo MUPAC -- Le mie Latitudini – passaporto e biglietto -- E’ un libro che raccoglie 13 racconti di viaggio, narrando esperienze vissute in alcuni dei luoghi più estremi e spettacolari del pianeta. Lorenzani, esploratore e Mental coach, condivide ricordi, sensazioni ed emozioni legate a spedizioni in posti come la foresta del Borneo, le steppe della Mongolia, la Siberia e la Patagonia. Molti dei viaggi descritti sono legati al Camel Trophy, una celebre competizione internazionale di avventura. Il libro offre un'immersione nelle sfide e nelle meraviglie dell'esplorazione, trasportando il lettore in un viaggio attraverso terre selvagge e culture affascinanti. Un'opera perfetta per chi ama l'avventura e la scoperta!

Dal 13/05/2025 al 01/01/2050

ANDREA PEDRINELLI - Il grande libro dei POOH
ANDREA PEDRINELLI - Il grande libro dei POOH
26 Maggio 2023 Museo MUPAC -- I Pooh: cinquant’anni di grande musica, ma non solo. Realizzata con l’appoggio della band e dedicata a Stefano D’Orazio che ne ha seguito i primi passi. E’un’opera unica, completa e definitiva che ripercorre la storia del gruppo, attingendo a un archivio vastissimo di materiale inedito. Per la prima volta, grazie a immagini esclusive, interviste a musicisti, tecnici e collaboratori, episodi mai raccontati, materiali mai usciti prima dagli uffici della band, Andrea Pedrinelli testimonia e ricostruisce come nessuno ha fatto finora la grandezza artistica, umana, professionale di un percorso inimitabile. Viene rivelato tutto quanto c’è stato dentro e attorno la “macchina della musica”: disco per disco, anno per anno.

Dal 12/05/2025 al 01/01/2050

GIOVANNI MAROZZINI - Viaggio sul Fiume Mondo
GIOVANNI MAROZZINI - Viaggio sul Fiume Mondo
10 Dicembre 2022 Sala Juventus (Colorno) -- Viaggio sul Fiume Mondo - Amazonia è un libro che combina reportage letterario e racconto per immagini. Il volume documenta un viaggio lungo il più grande fiume del pianeta, esplorando le comunità indigene minacciate da deforestazione, cercatori d’oro e multinazionali. Attraverso fotografie e narrazione, gli autori raccontano la bellezza e la fragilità di questi luoghi, mettendo in luce la resistenza delle popolazioni locali. Un'opera intensa che invita alla riflessione sulla sopravvivenza di culture millenarie e sull’impatto dell’uomo sull’ambiente

Dal 10/05/2025 al 01/01/2050

GUIDO HARARI - Remain in Light
GUIDO HARARI - Remain in Light
15 Ottobre 2022 Museo MUPAC -- Il Volume del celebre fotografo è Stato presentato nell’ambito del Colornophotolife edizione 2022 Questo libro è stato realizzato per celebrare i suoi cinquant’anni di carriera, all’interno troviamo una straordinaria galleria di ritratti di artisti e personalità di spicco, tra cui Rita Levi-Montalcini, Patti Smith, David Bowie, Umberto Eco, Vasco Rossi… Il libro è un condensato del talento e della visione artistica di Harari, che ha saputo immortalare momenti unici con il suo stile inconfondibile. Un’opera imperdibile per gli amanti della fotografia e della cultura visiva.

Dal 07/05/2025 al 01/01/2050

LUCA PONZI - Favole di Fiume
LUCA PONZI - Favole di Fiume
18 Settembre 2022 Sacca di Colorno -- Il libro è stato presentato nell’ambito della rassegna “PADUS MIRABILIS” è una raccolta di racconti ambientati lungo il Po, il fiume che ha segnato la storia e l’identità della Pianura Padana. Attraverso episodi di vita vera, aneddoti e memorie, l’autore dipinge un affresco narrativo che mescola realtà e finzione, evocando atmosfere nebbiose e incontri fortuiti. Il libro esplora il legame tra il fiume e le comunità che lo abitano, offrendo uno sguardo poetico e nostalgico su un mondo fatto di tradizioni, storie popolari e personaggi autentici. Un’opera che celebra il Po come stato d’animo e archivio di emozioni.

Dal 04/05/2025 al 01/01/2050

MASSIMO POGGINI - Lucio Dalla
MASSIMO POGGINI - Lucio Dalla
24 Giugno 2022 Reggia di Colorno -- Lucio Dalla, immagini e racconti di una vita profonda come il mare. -- Questo libro illustrato racconta come una favola la vita di Lucio Dalla, attraverso molte delle sue più curiose e interessanti testimonianze e una moltitudine di fotografie, che ne ripercorrono l'avventura musicale e privata. Massimo Poggini, giornalista con una esperienza decennale nel mondo della musica, ci regala l'affresco di un Dalla geniale come pochi, eccentrico e sorprendente, senza dimenticare le sue canzoni immortali, delle quali ci svela i retroscena creativi e i significati più celati. Autrice della prefazione è Silvana Casato Mondella che, per trentacinque anni, è stata ufficio stampa e amica intima dell'artista bolognese.

Dal 02/05/2025 al 01/01/2050

CLAUDIA RIVA - Massimo Riva vive!
CLAUDIA RIVA - Massimo Riva vive!
22 Marzo 2022 Museo MUPAC -- La vita rock dello storico chitarrista di Vasco. Il libro è stato presentato nell’ambito della rassegna “Percorsi d’arte, Musica ed Emozioni” incursioni in Aranciaia. E’ una biografia scritta da Claudia Riva e Massimo Poggini, che racconta la vita intensa e appassionata di Massimo Riva, storico chitarrista di Vasco Rossi. Il libro ripercorre la sua carriera musicale, dalle collaborazioni con Vasco fino ai suoi progetti solisti, come la Steve Rogers Band. Attraverso testimonianze di amici e colleghi, il libro offre un ritratto sincero e senza filtri di un artista che ha vissuto “al massimo”, lasciando un segno indelebile nella musica italiana. Un opera emozionante per chi ama il rock e vuole conoscere la storia di un chitarrista che ha contribuito a plasmare il sound di Vasco Rossi

Dal 01/05/2025 al 01/01/2050

STEFANO POLETTI - Il Manuale del Videomaker
STEFANO POLETTI - Il Manuale del Videomaker
02 Ottobre 2021 Museo MUPAC -- E’ una guida pratica e completa per chi vuole approfondire il mondo della produzione video. Il libro affronta vari aspetti fondamentali, tra cui la grammatica dell’immagine, le tecniche di ripresa, la creatività, l’attrezzatura, la fotografia e il montaggio. È pensato sia per principianti che per professionisti, offrendo consigli e suggerimenti per realizzare video di alta qualità. Arricchito da grafici esplicativi e immagini tratte da celebri film, il volume è strutturato in modo chiaro e diretto, rendendo la lettura fluida e coinvolgente. Un'opera ideale per chi vuole padroneggiare il linguaggio audiovisivo.

Dal 29/04/2025 al 01/01/2050

MAURIZIO SOLIERI - Questa sera Rock ‘n’Roll
MAURIZIO SOLIERI - Questa sera Rock ‘n’Roll
26 Luglio 2021 Parco della Reggia di Colorno. Scritto con Massimo Poggini e’ un’autobiografia che ripercorre la carriera del chitarrista storico di Vasco Rossi. Il libro racconta il suo percorso musicale, dagli esordi fino ai grandi tour e ai successi discografici, con aneddoti sulla collaborazione con Vasco e sulla nascita della Steve Rogers Band. Solieri condivide momenti di gloria e difficoltà, tra soddisfazioni e ostacoli, offrendo uno sguardo sincero sulla vita di un musicista rock. Un’opera imperdibile per gli appassionati di musica e di storie di vita vissuta sul palco!

Dal 26/04/2025 al 01/01/2050

LUCA COLOMBO - Vita da Chitarristi, oltre le corde
LUCA COLOMBO - Vita da Chitarristi, oltre le corde
24 Luglio 2020 Museo MUPAC -- Si tratta di un libro che esplora il mondo della chitarra da una prospettiva unica e personale. Non si tratta solo di tecnica e teoria musicale, ma di un viaggio attraverso le esperienze, le sfide e le emozioni che caratterizzano la vita di un chitarrista. Colombo racconta il legame speciale tra il musicista e il suo strumento, le difficoltà di viaggiare con la chitarra, l’improvvisazione come stile di vita e le diverse tipologie di chitarristi. E’ una lettura coinvolgente appassionante, perfetta per chi ama la musica e vuole scoprire cosa significa davvero essere un chitarrista.

Dal 23/04/2025 al 01/01/2050

MICHAEL KENNA  - Il Fiume Po
MICHAEL KENNA - Il Fiume Po
17 ottobre 2021 -- E’ un libro fotografico che raccoglie 100 Immagine in bianco e nero scattate nell’arco di quindici anni, dalla sorgente alla foce del Po. Kenna, celebre per il suo stile minimalista e poetico, cattura la magia del paesaggio fluviale con lunghe esposizioni e un uso evocativo della luce e delle ombre. Il volume è un omaggio alla bellezza e alla storia del fiume più lungo d’Italia, raccontato attraverso la sensibilità artistica da uno dei più grandi fotografi paesaggistici contemporanei. Un opera affascinante per gli amanti della fotografia e della natura

Dal 20/04/2025 al 01/01/2050